Ristrutturazione!?!?

 

Nell’ambito delle attività commerciali, la ristrutturazione è una fase delicatissima,  quindi prima di intraprendere tale processo bisogna avere le idee ben chiare. La cosa fondamentale è programmare il tutto secondo una tabella di marcia realistica.


1.la parte progettuale è la più importante, se si redige un buon progetto si hanno tempi certi di realizzazione e si evitano sorprese economiche alla fine dei lavori quindi affidatevi ad un progettista, e non delegate alle ditte del settore, all’inizio sembra una spesa extra, ma un progettista pagato da voi sarà vostro alleato e progetterà per vostro conto con l’unico interesse di realizzare le vostre richieste, le ditte vuoi o non vuoi tendono sempre a fare i propri interessi.

2.Stabilire il lay-out ottimale, quello che vi farà lavorare come volete, studiare i percorsi di lavoro, ottimizzare gli spazi, studiare le zone di lavoro.      

3.E’ il momento dell’immagine, a questo punto del progetto è ora di dare immagine e personalità alla vostra attività, creare un sistema coordinato tra nome marchio ed immagine in generale che vi caratterizzi, che vi renda unici, riconoscibili ed indimenticabili.

4.A questo punto avete in mano tutto l’occorrente per procedere alla realizzazione, avete un progetto chiaro e definito, manca la quantificazione economica e del tempo di realizzazione, è ora di chiamare le ditte specializzate, così da avere preventivi di spesa tempi di realizzo.


Nei prossimi post andrò ad approfondire punto per punto, diciamo che questo è il primo di una serie di post che tratteranno l’argomento ristrutturazione, di un negozio, un bar, un ristorante, un’attività commerciale in genere.

 

giovedì 20 dicembre 2012

 
 

successiva >

< precedente